| 
                 
                  
                  |   | 
                 
                  
                  Abetone
                      La località di Abetone, situata a 1388 metri s.l.m., 
                      chiamata dai Toscani "L'Abetone" è 
                      il centro dell'omonimo comprensorio turistico; Abetone è senza 
                      dubbio la meta turistica di montagna più famosa e ambita 
                      della Toscana e di tutto il Centro Italia, sia d'inverno, grazie ai suoi 50 
                      km di piste, che d'estate, in virtù dei numerosi 
                        sentieri trekking che permettono lunghe passeggiate in mezzo 
                      alla natura e splendidi paesaggi che l'Abetone offre.
                      Proprio in virtù di questa vocazione turistica, all'Abetone
                      e nei dintorni sono sorte negli anni molte strutture ricettive, dalle Case Vacanza
                      ai B&B gestiti da privati, agli Hotel e Resorts,
                      che propongono offerte per trascorrere una Vacanza in Montagna pensate
                      per Sciatori e non. Abetone infatti non è solo Sci, ma è anche Turismo Enogastronomico,
                      (tanti i Prodotti Tipici locali),
                      Passeggiate Naturalistiche (Trekking) a Piedi o a Cavallo, Mountainbike (molte le gare di downhill)
                      e tante altre attività tutte da scoprire ... durante la vostra
                      prossima Vacanza all'Abetone!  | 
                 
                  
                  Abetone d'Inverno: piste da sci e impianti sciistici
                      L'attrazione turistica principale 
                      dell'Abetone nella stagione invernale è rappresentata 
                      dalla sua vocazione sciistica;
                      Abetone è meta fondamentale per tutti 
                      gli appassionati degli sport alpini, dal principiante all'esperto, 
                      che potranno sfruttare 50 chilometri 
                      di piste e 22 
                      impianti di risalita gestiti dal consorzio Multipass.
                      Si può praticare anche lo sci di fondo su due piste ad anello per un totale di 15 chilometri. Il comprensorio sciistico dell'Abetone è diviso in tre zone: la prima costituita prevalentemente dagli impianti storici, ovvero Selletta, Fivizzani, Riva; la seconda comprende le piste sul versante emiliano, Stucchi e Pulicchio, e le tre piste Zeno ideate dal famoso sciatore Zeno Colò, nato all'Abetone nel 1920; nella terza zona rientrano le piste della Val di Luce. 
                      Ad Abetone sono presenti diverse Scuole di sci e snowboard che organizzano lezioni individuali o collettive di gruppo sia per principianti che agonisti; a vostra disposizione anche Noleggi sci e snowboard e Laboratori per la manutenzione dell'attrezzatura.  | 
                 
                  
                  Abetone d'Estate: natura e trekking
                      Abetone nella stagione estiva si trasforma in un centro turistico in 
                      grado di soddisfare le esigenze di coloro che vogliono godersi momenti 
                      di relax e un po' di refrigerio, allontanandosi dall'afa delle città, 
                      facendo lunghe passeggiate, a piedi o in mountain bike, oppure praticando 
                      il tennis o il calcetto. 
                      Suggestivo è il cammino che da Boscolungo, dopo circa due ore 
                      e mezzo, porta al monte Libro Aperto che permetterà 
                      all'escursionista di godere di un panorama infinito. 
                      Ecco in dettaglio le strutture che l'Abetone è 
                      in grado di offrire nella stagione estiva:
                      
                      - I rifugi e gli impianti 
                        di risalita della Selletta, Pulicchio, Passo di Annibale 
                          e Monte Gomito
 
                      - Abetone Gravity 
                        Park per provare l'emozione del downhill e del freeride 
                          in mountain bike
 
                      - 2 campi da tennis e un campo di calcetto con illuminazione 
                          notturna
 
                      - Piscina coperta a Boscolungo in luglio e agosto ma anche 
                          nella stagione invernale
 
                      - Un bocciodromo vicino al campo scuola di Le Regine
 
                      - Un percorso vita nella foresta dei faggi raggiungibile 
                          a piedi da Le Regine
 
                      - Il Lago Verde per la pesca sportiva aperto tutti i giorni 
                          luglio e agosto a 5 km da Le Regine
 
                      | 
                 
                  | 
               |